Certificazione UNI EN ISO 9001:2015

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
In fase di Certificazione

sabato 22 febbraio 2025

Igienista orale

In questa nuova edizione è stata mantenuta la struttura della precedente basata sui principi del “sapere”, del “saper fare” e del “far sapere”, che ha reso il volume un successo editoriale.
Sapere: è fondamentale che l’igienista abbia una conoscenza approfondita dell’anatomia e della fisiologia del cavo orale per poterne gestire l’igiene nella maniera più appropriata, che impari a riconoscere i segni clinici prodromici di malattie sistemiche e che gestisca nella maniera più appropriata l’igiene orale sia del paziente sano sia del paziente affetto da malattie sistemiche importanti (diabete, cardiopatie, trapianti, problemi oncologici ecc.).
Saper fare: il volume presenta il trattamento di casi clinici semplici e complessi, resi possibili dal supporto della più avanzata strumentazione.
Far sapere: abilità di comunicazione sono la base del ruolo primario di informatore ed educatore. Ogni capitolo è stato ampiamente rivisto e corredato da nuove foto e disegni.