Certificazione UNI EN ISO 9001:2015

Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
In fase di Certificazione

giovedì 6 febbraio 2025

Splint in fibra di vetro

Z. G. 68 aa.

Codice deontologico


  • Codice di Deontologia Medica 2014
  • Codici deontologici di 16 professioni sanitarie della Fno Tsrm e Pstrp. Le nuove norme disciplinano il comportamento di più di centomila professionisti appartenenti a 16 professioni sanitarie. L'intento è quello di garantire la salute delle persone e delle comunità, promuovendo trasparenza sui doveri e sull’identità dei professionisti sanitari. Schillaci: "La revisione dei Codici deontologici testimonia un approccio moderno e inclusivo alla definizione delle responsabilità e dei diritti di chi opera nel settore sanitario". I CODICI
  • Codice Deontologico degli Igienisti Dentali. Il documento stabilisce principi e regole che gli Igienisti Dentali devono seguire per garantire un esercizio professionale responsabile, etico e rispettoso della dignità della persona assistita e della comunità. Odontoiatria 33. 6 feb 2025

lunedì 3 febbraio 2025

Kevin O'Brien's Orthodontic Blog

Am I being too critical?
One of the goals of my blog is to raise questions about all aspects of orthodontic treatment. In these posts, I acknowledge that I have occasionally been quite blunt. This is partly due to my writing style for the blog. Nevertheless, I have felt it necessary to express my points firmly, and I make no apologies for this. I also understand that some readers think I am overly critical. I have reflected on this, and I plan to address these issues in this post.

Adults Orthodontic Treatment
  • Why do adults want orthodontic treatment
Alignement
Bio-mechanic
Bonding
Bullying
Class II malocclusion
  • Class II Malocclusion. 20 facts about treatment
Crowding
Expansion
  • Expansion with Aligners or RME. What is better?
Extractions
  • A simple summary of the need for orthodontic extraction
  • Cortical Plates: Cliff-Edge or Forgiving Friend?
  • Do orthodontic extractions change soft tissue profiles?
  • Extracting premolars does not influence the ariway?
  • Good news! Extractions do not damage smiles
  • Is non-extraction kicking the extraction decision into the long grass?
Healthcare
Interceptive Orthodontics
  • Is interceptive orthodontics a hopeless pipedream?
Maintaining orthodontic correction
  • A CAD-CAM Nitinol bonded retainer has a high failure rate
  • CAD/CAM nitinol bonded retainer versus a chairside rectangular-chain bonded retainer: A multicentre randomised controlled trial
  • CAD/CAM. Retainers again, does this one do better?
Marketing
  • Does Diamond status make me better than you?
Mewing
Orthodontics
Orthognatic surgery

Radiology
  • Can orthodontists reliably identify incidental findings on panoramic radiographs?
  • Orthodontic radiation exposure: a week of background radiation?
    Retainer
    RCT
    RME
    • Can RME change childhood behaviour?
    • Does RME reduce bedwetting?
    • Early expansion: patient impacts with RME versus Quad Helix
    • What is better? Quad helix or RME for maxillary expansion
    Sleepiness
    • Is there an association between sleepiness and malocclusion?
    Time of treatment
    TMDs
    • Managing patients with chronic pain from Temporomandibular Disorders

    Malocclusione di Classe 2, II div.

    D. Y. 21 aa.


    sabato 1 febbraio 2025

    Patologia orale e dentale

    Bibliografia
    Odontoiatria33
    Quotidiano Sanità
    • Malattie orali. Sono le malattie non trasmissibili più comuni al mondo: colpiscono 3,5 miliardi di persone. Incontro in Thailandia per dichiarazione Oms. Le malattie orali includono carie o cavità dentali, malattie gengivali, perdita dei denti, cancro orale, difetti alla nascita che colpiscono la bocca, i denti e le strutture facciali che sono essenziali per mangiare, respirare e parlare. QS. 27 nov 2024

    venerdì 31 gennaio 2025

    Sbiancamento dentale professionale

    L. B. 30 aa.

    Sbiancamento dentale



    • Medicina estetica. Interventi di medicina estetica (sbiancamento dentale compreso): quando sono esenti IVA e quando deve essere applicata. Odontoiatria33. 15 ott 2024
    • Piano di sbiancamento dentale post-traumatico. Dental Academy
    • Sbiancamento, perossido di idrogeno vs perossido di carbamide su sensibilità ed effetto estetico. DA. 31 gen 2025
    • Trattamenti sbiancanti con biosilicato nei soggetti con erosioni dentali. Questo studio valutato l'efficacia e la citotossicità del gel di perossido di idrogeno al 35% (HP) incorporato con il 10% (p/p) di biosilicato (BioS) su smalto sano e sulle lesioni erosive dello smalto in fase iniziale. Odontoiatria33. 15 nov 2024

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Medicina del sonno

    • Allarme Apnee Notturne. 2022
    • Apnea Ostruttiva del Sonno in gravidanza. Una revisione italiana ha indagato gli impatti su madre e feto dell’apnea ostruttiva del sonno. Odo 33. 21 nov 2024
    • Apnea ostruttiva del sonno: una comorbidità trascurata nei pazienti con diabete. Uno studio internazionale ha approfondito il forte legame tra OSA e T2DM, evidenziando l'importanza di un approccio di gestione integrato. Odontoiatria33 - 20 set 2024
    • Apnee notturneCorriere.it - 2022
    • Apnee notturne, epidemiologia in crescita e correlata al sovrappeso. DENTAL ACADEMY - 2 ott 2024
    • Approccio posizionale con dissuasore per il trattamento delle apnee notturne. Il caso clinico presentato evidenzia l’importanza di un approccio terapeutico combinato e personalizzato per il trattamento delle apnee ostruttive del sonno. Odo33. 27 gen 2025
    • Cefalee, bruxismo e OSAS, quali correlazioni? Uno studio pubblicato sul Journal of Clinica Medicine, ha cercato di stimare la insorgenza di OSAS e Bruxismo del sonno in pazienti affetti da Cefalea muscolo-tensiva. Odo33. 27 nov 2024
    • Diagnosi dell’obstructive sleep apnea: l’odontoiatra ed il suo ruolo ''sentinella''. La diagnosi accurata è fondamentale per prevenire complicanze a lungo termine. I segni clinici e test da sottoporre ai pazienti per indentificare quelli affetti da Osas. Odo33. 23 dic 2024
    • Disturbi del sonno e il ruolo dell’odontoiatraLa revisione narrativa ha lo scopo di creare un’adeguata consapevolezza nei dentisti riguardo la neuroscienza del sonno e dei disturbi del sonno e la loro importanza per la salute sia orale che sistemica. Odontoiatria33 - 11 set 2024
    • Le correlazioni del bruxismo notturno. Il bruxismo notturno ha anche possibili collegamenti complessi con molti altri disturbi del sonno. Odontoiatria33. 25 nov 2024
    • Obstructive sleep apnea e PDTA Regionale. L’odontoiatra acquisisce il ruolo di medico del territorio capace di poter intercettare questa delicata problematica, ma deve essere adeguatamente formato. Odontoiatria33 - 1 ott 2024
    • Ossigenazione cerebrale nei bambini con disturbi respiratori del sonno. Uno studio pubblicato su Paediatric Respiratory Reviews pone l’attenzione sulla ossigenazione cerebrale e sulla fisiologia del sonno in bambini affetti da SDB (disturbi respiratori del sonno). Odontoiatria33. 18 ott 2024
    • Sindrome delle apnee ostruttive notturne (OSAS). QUADERNI dello SDB
    • Sindrome dell'apnea ostruttiva del sonno pediatrica: prove emergenti e approccio terapeutico. Lo scopo di questo articolo è quello di evidenziare l'approccio multidisciplinare nella gestione dei disturbi del sonno, sottolineando il ruolo del dentista pediatrico sia nella diagnosi che nel trattamento dell'OSAS. di Dott.ssa Sonia Familiari. Odo33. 16 dic 2024
    • Terapia combinata MAD e t. posizionale in paziente OSAS. Caso clinico di paziente OSAS con APOC III, esponendo sua rivalutazione a lungo termine. di Dott.ssa Sonia Familiari. Odontoiatria33. 29 ott 2024
    • The role of orthodontists in the multidisciplinary management of obstructive sleep apneaFaber et al. Progress in Orthodontics (2024) 25:40
    • Trattamento della Sindrome delle Apnee Ostruttive (OSAS)Odontoiatria33|25 set 2024