16 ott 2025 - Giornale di Vicenza - 4° di copertina
Studio Dentistico Balestro
Clinica e Ricerca in Odontoiatria e Ortodonzia
Coming Soon
- 24/10 - Scanner intraorale - Formazione interna
- 29/10 - Rischio incendio - Prova di evacuazione
- 14/11 - Clinic Manager - 5° incontro
- 15/11 - Clinic Manager - 6° incontro
- 12/12 - Clinic Manager - 7° incontro
- 13/12 - Clinic Manager - 8° incontro
- 20/12 - BLS-D - Inf. Elisa T. - Formazione interna
giovedì 16 ottobre 2025
Progress in Orthodontics
mercoledì 15 ottobre 2025
Formazione culturale interna per il Personale Medico e paramedico
Protocolli clinici in Odontoiatria e Ortodonzia
Ortodonzia invisibile
SDB - Ortodonzia invisibile
martedì 14 ottobre 2025
Intelligenza Artificiale (AI) in Odontoiatria
- ChatGPT a supporto dell’odontoiatra, qualche applicazione pratica. Dalla valutazione preliminare del paziente alle lezioni di igiene e mantenimento della terapia fino al supporto per alleviare la paura del dentista. Odontoiatria 33. 16 mag 2024
- Documento. È oggi disponibile un documento emesso dal Consiglio d’Europa che affronta in maniera organica i problemi legati all’utilizzo di applicativi di intelligenza artificiale. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Robotica e Intelligenza Artificiale - PUNTO SICURO
- Intelligenza artificiale in ortodonzia: la rivoluzione nella diagnosi e nelle pianificazioni dei trattamenti. Odontoiatria33 - 25 set 2024
- Uso di applicativi di Intelligenza Artificiale di tipo generativo. Otto raccomandazioni sull’uso di applicativi di intelligenza artificiale generativi, come ChatGPT, offerte da uno dei massimi esperti del settore. Autore: Adalberto Biasiotti - Categoria: Privacy - Punto Sicuro - 31 lug 2023
- Uso dell’IA in studio: è scattato l’obbligo di informare il paziente. Tutti i professionisti sono obbligati ad informare clienti e pazienti in merito all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in studio. Odo33 - 14 ott 2025
lunedì 13 ottobre 2025
Kevin O'Brien's Orthodontic Blog
GDPR - Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali
Incontro preliminare per l'analisi del modello privacy in uso e programmazione delle azioni di adeguamento. Martedì 21 maggio 2024 - 9-13
Intervento di analisi, verifica ed implementazione dei processi di gestione privacy con particolare attenzione alle attività di adeguamento di:
Strutturazione documentaleRegistro trattamenti interno ed esternoVideosorveglianzaInformative privacyMisure di protezione e conformitàIdentità digitaliDPIA, Mappatura, Procedura e Informativa su sistemi di monitoraggio e decisioni automatizzate
28 giugno 2024 (9-13)
17 settembre 2024 (9-13)
11 ottobre 2024 (9-13)
14 novembre 2024 (9-12)
4 lug 2025 (9-12)
domenica 12 ottobre 2025
Clinic Manager
La figura professionale è utile in società, Stp, studi associati e studi monoprofessionali, dove solleva l’odontoiatra dai compiti extraclinici ed è indispensabile in vista di una cessione, trasformazione societaria o nel processo di aggregazione con un collega.
Nel mondo dell’odontoiatria moderna, profondamente trasformato da innovazioni tecnologiche, digitalizzazione, crescente complessità gestionale, si fa sempre più spazio una nuova figura professionale: il clinic manager odontoiatrico. Anche lo sviluppo di catene odontoiatriche sul territorio, la trasformazione di studi monoprofessionali in srl e l’aggregazione di diversi professionisti in studi associati spinge verso la necessità di una gestione anche manageriale dei servizi odontoiatrici, con figure che possiedano le giuste competenze.
«Il clinic manager odontoiatrico è un ruolo nato dalla necessità concreta di rispondere alle sfide organizzative di un settore in costante evoluzione, e che si sta rapidamente affermando come elemento strategico all’interno delle strutture sanitarie» ci ha spiegato Paride Zappavigna, odontoiatra e direttore della Dental Team Academy, scuola che due anni fa ha attivato questo percorso formativo dedicato (www.clinicmanager.academy). Il corso per clinic manager odontoiatrico è strutturato in tre moduli indipendenti, ciascuno dei quali rilascia competenze certificate da Regione Lombardia (tramite l’ente accreditato Techne Medica) e riconosciute su tutto il territorio nazionale. «L’obiettivo è formare professionisti capaci di agire da veri e propri amministratori delegati dello studio odontoiatrico, in grado di portare valore aggiunto concreto, migliorando la sostenibilità dell’attività, l’efficienza interna e la soddisfazione dei pazienti». [continua]
Progetti 2025/2030
2025 | 2026 | 2027 | 2028 | 2029 | 2030 | 2031 | |
Adempimenti | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Autorizzazione | 3/26 | 3/31 | |||||
B Corp | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | ||
Bilancio ISO 9001 - 2025 | 03/26 | 03/27 | 03/28 | 3729 | 03/30 | 03/31 | |
Bilancio SA 8000 - 2025 | 04/26 | 04/27 | 04/28 | 04/29 | 04/30 | 04/31 | |
Bilancio SDB srl - 2025 | 05/26 | 05/27 | 05/28 | 05/29 | 05/30 | 05/31 | |
Certificazione 14001 | 29 | 30 | 31 | ||||
Certificazione CA in house | 12/25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Certificazione di integrità 37001 | 31 | ||||||
Certificazione ISO 9001 | 10/25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Certificazione PAS 24000 | 30 | 31 | |||||
Certificazione PdR 125 | 6/26 | 6/27 | 6/28 | 6/29 | 6/30 | 6/31 | |
Check List | 12/25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Comunicazione via social | 6/26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
Due Diligence | 3/26 | ||||||
DVR | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
ENGIM | 12/25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Governance | 6/26 | ||||||
Impresa Benefit | 28 | 29 | 30 | 31 | |||
Miglioramento | 03/26 | 03/27 | 03/28 | 3729 | 03/30 | 03/31 | |
Organigrammi | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Protocolli clinici/PC | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Protocolli operativi/OdS | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Indicazioni per beneficiare di uno strumento premiante per aziende che realizzano politiche e misure improntate al superamento del divario di genere.